Durante un breve soggiorno a Bologna ho avuto il piacere di scoprire quasi casualmente l’Osteria Al Cappello Rosso. A mio avviso è una delle migliori proposte in chiave moderna delle antiche osterie di Bologna.
Osteria Al Cappello Rosso
Innanzitutto bisogna dire che l’Osteria è il punto cardine dell’attività. Tradizione secolare e innovazione qui trovano il loro perfetto connubio. La gestione propone anche un piccolo hotel con camere e appartamenti.
L’ambiente dell’osteria è arredato molto bene, il legno la fa da padrone e vi sono diverse soluzioni di design molto curiose e carine, in effetti ci si sente subito a casa.
Per aumentare il senso di ospitalità le tovaglie di carta hanno stampato un antico gioco dell’oca bolognese, nelle varie caselle sono presenti tutte le osterie della tradizione perciò, ingannando l’attesa, si può iniziare una partita tirando i dadi.
Passando al menù ho potuto apprezzare la presenza massiccia di piatti emiliani, ed in particolare bolognesi.
Nei primi viene proposta pasta all’uovo fatta in casa, tortellini e passatelli. Fra i secondi mi permetto di segnalarvi una ottima cotoletta alla bolognese (in
Il conto non spaventa, è assolutamente nella norma.
Vi segnalo il sito dell’Osteria Al Cappello Rosso.
Cotoletta alla Bolognese dell’Osteria Al Cappello Rosso |
…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo? Basta un semplice clic e una condivisione su Facebook per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto… Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?
Grazie Mille !!!
