Visitare Matera con Salvador Dalì
Buongiorno amici e lettori, oggi vogliamo portarvi con noi a Matera. Abbiamo visitato la Capitale europea della cultura 2019 e la abbiamo trovata meravigliosa, come sempre. Matera 2019 Sono molte le iniziative che la città di Matera sta proponendo in occasione del suo...
leggi tuttoVilla d’Este a Tivoli, come non amarla
Buongiorno amici, oggi vogliamo portarvi in un vero e proprio paradiso creato in terra dall'uomo. Villa d'Este a Tivoli è uno dei siti la cui visita andrebbe resa obbligatoria, qui ci si può immergere in un insieme di storia, arte, architettura...
leggi tuttoIl miglior periodo per visitare il Giardino Giapponese di Roma
Il Giardino Giapponese di Roma continua a riscuotere un notevole successo fra turisti e visitatori. La primavera è il periodo migliore per visitarlo, perciò non esitate a prenotarvi. Il Giardino Giapponese di Roma Vi avevamo già parlato del...
leggi tuttoPrimo Maggio 2019 ai Parchi Naturali Regionali della Comunità Montana dell’Aniene
Manca una settimana alla festa del Primo Maggio che, quest'anno come non mai, arriva dopo un lunghissimo ponte pasquale. Non tutti hanno potuto godere questo ponte, perciò il primo maggio rimane sempre un'ottima occasione per fare una gita...
leggi tuttoTerme libere a Viterbo, “Piscine Carletti”
Buongiorno amici e lettori, oggi si torna a parlare di un argomento molto interessante: le terme aperte e gratuite in Italia. In particolare parleremo delle terme libere a Viterbo denominate "Piscine Carletti". In passato abbiamo scritto qualche post relativo alle...
leggi tuttoIl 7 aprile musei gratis a Roma per la prima domenica del mese
Come di consueto la prima domenica del mese c'è la possibilità di visitare alcuni musei gratis a Roma. L'iniziativa promossa dal Decreto Franceschini si rivela essere un'ottima occasione per conoscere meglio la nostra Capitale. Ogni occasione è...
leggi tuttoIl 31 marzo sboccia la primavera al Parco Villa Gregoriana di Tivoli
Buongiorno amici e lettori, oggi si torna in Italia e l'occasione è graditissima per segnalarvi un evento promosso dal FAI. Il 31 marzo 2019 infatti il FAI organizza una visita guidata al Parco Villa Gregoriana di Tivoli. Il pomeriggio insieme...
leggi tuttoStreet Art a Lecce, una bellissima scoperta
Buongiorno amici e lettori, con il post di oggi vogliamo chiudere la serie di articoli dedicati a Lecce. Visitare questa città è stato molto appagante sotto vari punti di vista, e ve ne abbiamo parlato. Come sapete le nostre visite non si...
leggi tuttoCosa vedere a Lecce fra Barocco e romanità
Cari lettori, oggi vi parliamo di una splendida città del sud Italia, quella che grazie ai suoi richiami barocchi viene anche definita come "la Firenze del sud". Su una pianura nel cuore del Salento si trova Lecce, una delle città più singolari...
leggi tuttoLa nostra visita al Parco delle Mura Urbiche di Lecce
Durante la nostra visita di Lecce, città veramente affascinante, abbiamo avuto la fortuna di visitare il Parco delle Mura Urbiche, fresco fresco di ristrutturazione. Il Parco delle Mura Urbiche di Lecce Dopo lunghissimi anni in cui la cinta...
leggi tuttoLa puccia leccese dell’Angolino di via Matteotti
Buongiorno amici e ben ritrovati. Siamo reduci da una piccola avventura tutta italiana che sarà protagonista dei nostri prossimi racconti. Durante il periodo natalizio abbiamo visitato Lecce e ve ne parleremo, ci è piaciuta molto. Come di...
leggi tuttoUn passaporto per Matera 2019
Buongiorno amici, oggi si parla ancora di Matera, città che si appresta a vivere il suo anno da capitale europea della cultura. Lo facciamo per descrivere un'iniziativa molto particolare, la città ha infatti istituito il "Passaporto per Matera...
leggi tuttoRubio aveva ragione, Il Baffone a Roma è una trattoria da paura
Buongiorno amici e lettori, il post di oggi andrebbe inquadrato fra le nostre "merende", ma la parola necessita di un'amplificazione notevole. Oggi infatti parliamo della trattoria Il Baffone a Roma, proprio quella visitata da Chef Rubio...
leggi tuttoSalvador Dalì a Matera, un motivo in più per visitare la città
Matera è la città che si appresta a vivere il suo anno come Capitale della Cultura, il 2019 appunto. Questo evento ha permesso il fiorire di iniziative culturali di vario genere, e a cavallo fra il 2019 e il 2019 Matera sta proponendo una...
leggi tuttoIl nostro “Imperiale” mangiare a Manciano
Buongiorno amici e lettori. Abbiamo più volte parlato del nostro amore per il relax alle Cascate del Mulino di Saturnia. Ci siamo spesso impegnati nel descrivervi come un paio di volte all'anno ci piaccia visitare questa zona della Toscana per rifocillare...
leggi tutto