Siamo italiani e dobbiamo ammetterlo, ci sono cose su cui proprio non vogliamo retrocedere, nemmeno di un passo.
Non siamo mai contenti, neanche quando andiamo in vacanza. Se da un lato sentiamo la mancanza del caffè, dall’altro cerchiamo di distruggere ogni tipo di iniziativa che provi a incontrare il nostro bisogno di caffeina.

É per questo motivo che oggi vi parliamo, in tono un po’ scherzoso, del cappuccino e del caffè in lattina.

Il caffè in lattina di Mr. Brown

Caffè in lattina di Mr. Brown

Caffè in lattina di Mr. Brown

Girando per un supermercato di Bratislava qualcosa ha attirato la nostra attenzione, su uno scaffale una serie di lattine marroni e rosse ci hanno distolto dalla nostra spesa.
Avvicinandosi abbiamo capito che si trattava nientedimeno che di cappuccino e caffè in lattina, la marca era Mr. Brown.
Una serie di interrogativi ci ha pervaso la mente. In questi frangenti non puoi fare a meno di sentirti italiano e accendere un conflitto interno psicologico mica da ridere.
In un primo momento abbiamo sorriso pensando a quanto audace e poco vincente potesse essere questa proposta. Un caffè in lattina, in una città turistica, magari pensavano di venderlo proprio a qualche italiano? Bah!
Ad una seconda lettura, però, abbiamo dovuto dare a queste lattine il merito di provare, in qualche modo, a offrirsi al pubblico, magari proprio a quello italiano.

Cappuccino in lattina di Mr. Brown

Cappuccino in lattina di Mr. Brown

Noi italiani in giro per il globo siamo famosi per la nostra tenacia nel girare tanti bar quanti ne servono per arrivare a trovare proprio lui, quel preciso bar che, in qualsiasi città del mondo, faccia il caffè più simile possibile a come lo beviamo noi in Italia.
Pur apprezzando il modo di preparare il caffè fuori dal nostro Paese (in questo articolo, ad esempio, abbiamo parlato del caffè bosniaco), cerchiamo di non rinunciare alle nostre abitudini. Noi quando possibile portiamo anche una Moka in valigia. Inutile fare gli eroi, siamo tutti parte di questo grande luogo comune che riguarda noi italiani, ma ci piace anche giocare con i luoghi comuni degli altri.
Ed è per questo che noi al caffè in lattina di Mr. Brown abbiamo voluto dare una possibilità. Lo abbiamo comprato e bevuto, e non era neanche male. Un concetto diverso di caffè, si può bere pure freddo. Come dire, una volta abbattuta la barriera psicologica non esistono più limiti. Chi siamo noi per offenderci, non deteniamo nessuna verità su come vada preparato o bevuto il caffè. Tendiamo invece la mano a chi ci mostra per primo la sua amicizia.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

L’incanto naturale dei Laghi di Plitvice

Il nostro viaggio nella bella e suggestiva Croazia continua con una delle escursioni più straordinarie che abbiamo mai fatto.  Abbiamo avuto il piacere di fare una passeggiata immergendoci in un ambiente naturale straordinario: quello del Parco...

Una targa a ricordo dei tre giornalisti italiani uccisi a Mostar nel 1994

Facebook Google+ Twitter Instagram Siamo usciti dalla nostra recente parentesi nei Balcani con una nota di ottimismo. Abbiamo potuto scoprire la Bosnia Erzegovina come un Paese che sta voltando pagina. Voltare pagina però non equivale a dimenticare. E ancora una volta...

Monastiraki e i suoi mercati, Atene a 360 gradi

Twitter Facebook Google+ Pinterest Instagram Chi visita Atene sa che non potrà ritenere il viaggio completo se non visitando anche il quartiere di Monastiraki e i suoi mercati. La capitale della Grecia, infatti, è una meta turistica molto amata dagli estimatori della...

Il parco archeologico di Orikum

Le vacanze in Albania sono normalmente associate al mare e alle spiagge con ombrelloni poco costose, ma è sempre bene provare ad approfondire anche i tratti storici dei territori che visitiamo. E i Romani hanno fatto tanto in Albania. Il parco archeologico...

Cala Bramant, la spiaggia più bella di Llança

La Spagna vanta alcuni fra i territori più belli d'Europa, non a caso ogni anno diventa meta di turisti di ogni tipo. Nella zona litorale di Figueres gli amanti della natura e del mare trovano pane per i loro denti. In particolare oggi vi vogliamo parlare...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: