Se avete visitato i Balcani e l’Ex Jugoslavia sapete sicuramente di cosa stiamo parlando. Per chi non abbia avuto ancora il piacere di viaggiare in questi Paesi ecco un motivo in più per farlo.
I cevapcici sono uno dei piatti di carne più diffusi e conosciuti in queste terre. Nascono in pieno stile street food ma ormai sono diffusissimi anche nei ristoranti.

Cosa sono i cevapcici?

Cevapcici con burro speziato

Cevapcici con burro speziato

I Cevapcici sono un piatto tipico dei balcani. Di provenienza mediorientale, hanno una tradizione da street food, ma ormai si trovano anche in tutti i ristoranti, presentati in numerose varianti.

Si tratta sostanzialmente di salsiccette di carne trita, un po’ allungate. Nei vari paesi balcanici cambia il mix di carni presenti nelle salsicce, ma si tratta soprattutto di agnello e manzo, con a volte anche l’aggiunta di maiale. La costante resta quella della forte presenza di spezie nel mix di carni macinate. Ogni zona ha la sua particolare accezione, preferendo una anzichè l’altra spezia e aumentandone o meno la presenza. I cevapcici vengono perlopiù grigliati, ma a volte nei ristoranti la ricetta viene ingentilita con una leggera infarinata. I ristoranti più alla buona, che poi forse sono quelli realmente autentici, hanno sempre un barbecue, spesso fronte strada, in cui grigliano e affumicano degli ottimi cevapcici.

un altro elemento essenziale è il contorno o la salsa d’accompagnamento. In Croazia ad esempio si una molto la salsa Ajvar, a base di peperoni. Noi abbiamo mangiato i Cevapcici più volte durante il nostro viaggio in Croazia, in foto una versione street food assaggiata a Zagabria con un burro insaporito all’aglio, a prova di bacio! (Dopo la degustazione abbiamo visitato il museo delle relazioni interrotte, che sia una sorta di monito?)

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Trsat, il quartiere storico di Rijeka

Buongiorno amici, con il post di oggi si torna in Croazia. Abbiamo ormai dichiarato il nostro amore per questa nazione e vogliamo consigliarvi un posto a cui dedicare mezza giornata durante la vostra permanenza a Rijeka. Trsat infatti è il...

Diario del nostro itinerario e programma di viaggio in Slovenia e Croazia

Slovenia e Croazia – Programma e diario di viaggio del nostro itinerario.

Dormire in una casa sull’albero, la nostra esperienza

Oggi vogliamo accompagnarvi con un post che vi darà delle idee. Idee per viaggiare ma anche idee adatte al vostro giardino. Proprio così, oggi si parla di case sull'albero. Abbiamo avuto un'esperienza fantastica quest'estate durante il nostro viaggio in Slovenia e...

Zagabria, lo Stone Gate come Ex Voto universale – Foto

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori. Oggi vi riportiamo al nostro viaggio di un anno e mezzo fa a Zagabria. Abbiamo scoperto una capitale bellissima, piccola e raccolta ma dall'immenso valore culturale.  Ci siamo soffermati anche sugli aspetti...

Un percorso alternativo in Croazia: la strada costiera E65

Un percorso alternativo sorprendente: la E65 in Croazia. Strada costiera che collega la zona di Zara alla città di Fiume.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: