Chiunque organizzi un week end a Brussels mette in conto di voler visitare anche Bruges in un giorno.
Visitare Bruges in giornata è veramente semplice e può restituire tante emozioni, lo consigliamo.
Siamo stati da poco a Brussels e, come potete immaginare, non ci siamo limitati a visitare solamente la Capitale belga. Oggi quindi vogliamo parlarvi di cosa vedere a Bruges in un giorno e cosa fare in questa bella e suggestiva cittadina.
Cosa vedere a Bruges in un giorno

Cosa vedere a Bruges
Appena arrivati in stazione potete procedere a piedi verso il centro città, la distanza è veramente breve.
Per prima cosa vi troverete ad attraversare un ponte, da qui consigliamo di fare subito una bella passeggiata lungo il canale. Il sentiero è largo e il parco è molto ordinato, ci sono alberi che fanno ombra e panchine su cui fermarsi a mirare degli scorci incantati. Cigni e uccelli fanno da cornice a un’ambientazione da favola.
Seguendo la via del parco si arriva in uno dei posti più fotografati di Bruges, il Minnewater, conosciuto anche come “Lago dell’Amore”.
Dopo aver passeggiato nella natura arriva il momento di entrare nel centro della cittadina. Da qualsiasi punto si decida di inoltrarsi è tutto un susseguirsi di strade caratteristiche e ponti che regalano bellissime visuali sui canali e sui palazzi antichi adiacenti.
Il centro città si sviluppa sostanzialmente su Steenstrat, la via principale che termina al Markt, piazza centrale della città.
Su questa piazza si svolgeva il mercato durante il medioevo, oggi è uno scenario bellissimo grazie al suo contorno di palazzetti con tetti a guglie, bar pub e ristoranti.
Protagoniste della piazza sono le statue di Pieter de Coninck e Jan Breydel, eroi della rivolta fiamminga contro l’occupazione francese.
Sempre sulla piazza svetta altissimo il Belfort di Bruges, una torre alta 83 metri, in passato centro della vita amministrativa della città.

Cosa vedere a Bruges
Lasciando il Markt ci si può dirigere verso il Burg, che è un’altra piazza, più piccola, ma molto interessante.
Qui in passato sorgevano il castello fortificato, e la Chiesa di San Donaziano. Oggi invece è possibile ammirare il municipio gotico, uno degli edifici di questo genere più antichi del Paese.
Oltre al municipio sono molto interessanti anche il palazzo del Museo Storico della Bruges Vrijè e il Proosdij.
Fra tutte consigliamo di visitare la Basilica del Santissimo Sangue, così chiamata in quanto qui è custodita la reliquia di un tessuto con cui Giuseppe d’Arimatea asciugò il sangue di Cristo dopo la sua crocifissione.
Dati questi piccoli suggerimenti vogliamo dirvi anche che a Bruges si respira proprio una bella atmosfera.
Se non doveste essere interessati a visitare ogni singola cosa potete ricavare un’esperienza positiva anche da una semplice passeggiata lungo le mura esterne della città o da un po’ di tempo passato in un locale che affaccia sulla piazza principale. Ogni vostro spostamento vi poterà a scoprire nuovi scorci di questa romantica città.
…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic e una condivisione
su Facebook per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?
Grazie Mille !!!
Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE!