Buongiorno amici, oggi vi portiamo alla scoperta del Giardino Botanico di Zagabria. Quest’anno siamo tornati per la seconda volta nella Capitale croata e abbiamo voluto approfondire la sua conoscenza visitando luoghi che qualche anno prima avevamo tralasciato.
Questo parco è uno dei posti che abbiamo voluto visitare, rappresenta al meglio la vocazione al verde e alla natura di questa città.

Il Giardino Botanico di Zagabria

Giardino Botanico di Zagabria

Giardino Botanico di Zagabria

Il Giardino Botanico di Zagabria è un parco inserito in un progetto verde denominato “Ferro di cavallo”.
Questo progetto riguarda una serie di spazi cittadini dedicati alla natura che, se visti dall’alto, formano proprio la sagoma di un ferro di cavallo. Gli spazi sono indipendenti fra loro e il Giardino Botanico ne è un po’ il protagonista.
La nascita di questa oasi si deve ad un’idea del rettore e di un professore universitari avvenuta molto tempo fa, la realizzazione infatti risale al 1890. All’interno del Giardino Botanico di Zagabria sono stati riprodotti vari scenari e passeggiarci dentro oggi rimanda a diverse emozioni.
La nostra esperienza è stata molto positiva. Abbiamo ammirato specie autoctone croate ed europee, anche piante rare e in via di estinzione.

Giardino Botanico di Zagabria

Giardino Botanico di Zagabria

Fra i vari ambienti c’è anche un bel laghetto, un roseto e delle serre per riprodurre le condizioni climatiche adatte alle piante tropicali.
Molto interessante è anche una zona didattica, una zona selvaggia dove la vegetazione viene lasciata crescere autonomamente o ancora alcune teche con all’interno piante carnivore.
Il parco nella sua interezza è molto godibile, si può passeggiare al fresco anche in piena estate, ci si può rilassare su una panchina, ammirare piante antichissime e rilassarsi.
Tutte le piante sono ben segnalate con cartelli e didascalie e la visita, se si è un minimo interessati all’argomento, può risultare davvero appassionante.

Come arrivare al Giardino Botanico di Zagabria

Arrivare al Giardino Botanico di Zagabria è davvero semplice. Prendendo come punto di riferimento l’uscita della stazione dei treni basta percorrere Ulica Antuna Mihanovica per poche centinaia di metri.

Prezzi d’ingresso per il Giardino Botanico di Zagabria

Questa parte del nostro articolo farà piacere a molti di voi. Il Giardino Botanico di Zagabria è aperto al pubblico gratuitamente. Non bisogna pagare nessun prezzo d’ingresso, fate solamente attenzione agli orari di apertura che a volte cambiano. Al momento in cui lo abbiamo visitato noi era aperto sempre da mattina a sera (8:00-19:00) tranne che il lunedì, giorno in cui chiudeva alle 14:00.

La nostra gallery fotografica da sfogliare

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Diario del nostro itinerario e programma di viaggio in Slovenia e Croazia

Slovenia e Croazia – Programma e diario di viaggio del nostro itinerario.

Kamenjak, area protetta in Istria dove il mare incontra l’escursionismo

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno a tutti i nostri cari lettori. Come promesso siamo di nuovo qui pronti a far partire un nuovo ciclo di post dedicati al nostro viaggio estivo che ci ha visti girare per la Slovenia, la Croazia e non solo. Dedichiamo questo...

Zagabria, lo Stone Gate come Ex Voto universale – Foto

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori. Oggi vi riportiamo al nostro viaggio di un anno e mezzo fa a Zagabria. Abbiamo scoperto una capitale bellissima, piccola e raccolta ma dall'immenso valore culturale.  Ci siamo soffermati anche sugli aspetti...

Il Giardino Botanico di Zagabria, città verde e vivibile

Buongiorno amici, oggi vi portiamo alla scoperta del Giardino Botanico di Zagabria. Quest'anno siamo tornati per la seconda volta nella Capitale croata e abbiamo voluto approfondire la sua conoscenza visitando luoghi che qualche anno prima...

Dormire in una casa sull’albero, la nostra esperienza

Oggi vogliamo accompagnarvi con un post che vi darà delle idee. Idee per viaggiare ma anche idee adatte al vostro giardino. Proprio così, oggi si parla di case sull'albero. Abbiamo avuto un'esperienza fantastica quest'estate durante il nostro viaggio in Slovenia e...

Spiagge a Rijeka, Kostrena è la nostra preferita

State programmando la vostra vacanza a Fiume e volete farvi un'idea di quelle che saranno le spiagge su cui potrete crogiolarvi al sole? Ecco il nostro consiglio su una delle migliori spiagge a Rijeka (Fiume), oggi vi parliamo di Kostrena. Le...

Un percorso alternativo in Croazia: la strada costiera E65

Un percorso alternativo sorprendente: la E65 in Croazia. Strada costiera che collega la zona di Zara alla città di Fiume.

Trsat, il quartiere storico di Rijeka

Buongiorno amici, con il post di oggi si torna in Croazia. Abbiamo ormai dichiarato il nostro amore per questa nazione e vogliamo consigliarvi un posto a cui dedicare mezza giornata durante la vostra permanenza a Rijeka. Trsat infatti è il...

Cevapcici, principi dello street food in Croazia

Se avete visitato i Balcani e l'Ex Jugoslavia sapete sicuramente di cosa stiamo parlando. Per chi non abbia avuto ancora il piacere di viaggiare in questi Paesi ecco un motivo in più per farlo. I cevapcici sono uno dei piatti di carne più...

Prezzo della benzina in Croazia nell’estate 2022

State organizzando il vostro viaggio on the road in Croazia e volete farvi un'idea di tutti i costi, compresi quelli del carburante? Vi diamo la nostra esperienza con i prezzi della benzina in Croazia nell'estate 2022. Siamo tornati in Croazia quest'estate...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: