Buongiorno amici e lettori. Abbiamo più volte parlato del nostro amore per il relax alle Cascate del Mulino di Saturnia. Ci siamo spesso impegnati nel descrivervi come un paio di volte all’anno ci piaccia visitare questa zona della Toscana per rifocillare il nostro spirito. Staccare la spina dalla vita quotidiana però implica anche altro, non solamente i bagni termali. Per questo motivo oggi vogliamo darvi un consiglio su dove mangiare a Manciano parlandovi della Macelleria Imperiale, una delle più gradite sorprese trovate nel centro storico del paese.

La Macelleria Imperiale a Manciano

Manciano è il borgo in cui abbiamo più volte scelto di soggiornare per i nostri week end termali. Un’amica ha un appartamentino nel cuore del centro storico. In primavera eravamo stati alle Cascate del Mulino, ma soggiornando in un altro posto, per cui non avevamo raggiunto il centro storico di Manciano. Questa volta però al nostro arrivo siamo stati accolti da una simpatica sorpresa: la Macelleria Imperiale. Passandoci avanti al nostro arrivo, di pomeriggio, avevamo già intuito che non era un locale da sottovalutare. Una volta fatte brevissime ricerche online ne abbiamo avuto conferma e, scendendo a chiedere se ci fosse posto per due, abbiamo dovuto accettare di attendere il secondo turno. Tutti indizi, questi, che ci facevano già immaginare e pregustare quella che sarebbe diventata davvero un’ottima cena.

mangiare a Manciano, Macelleria Imperiale

mangiare a Manciano, Macelleria Imperiale

Arrivato l’orario del nostro turno siamo entrati, i posti a sedere non sono molti e sono divisi su due salette, ma attraversarle è stato come fare un viaggio sbirciando fra le ordinazioni di chi era già seduto. Inutile dire che qui la carne la fa da padrona, ai tavoli c’erano bistecche fiorentine, primi piatti a base di carne, hamburger favolosi.
In fondo alla sala il banco della macelleria ispira ulteriore fiducia.
La nostra ordinazione non è stata molto audace, abbiamo provato una bistecca piccola e degli ottimi straccetti. La cottura e i condimenti erano perfetti, anche i contorni erano fatti davvero bene.
Abbiamo passato un’oretta e mezza a goderci il frutto di un lavoro fatto con amore e dedizione, una concezione di ristorazione che va di moda nelle città, ma che nei piccoli borghi trova la sua dimensione ottimale.
Il conto infatti non è stato salato come ci si sarebbe aspettato in una qualsiasi media città italiana.
Possiamo consigliarvi in tutta onestà di pranzare o cenare alla Macelleria Imperiale di Manciano se avete in programma di visitare questa zona.
Sia a pranzo che a cena vengono preparati anche ottimi panini da asporto.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Lampredotto a Firenze, pausa golosa in Piazza dei Cimatori

Buongiorno amici, il blog è fresco di restyling, abbiamo fatto qualche intervento di manutenzione e quando si lavora si sa che la fame sale. Oggi quindi vogliamo darvi un consiglio per la vostra pausa pranzo durante la visita di una delle più...

Le migliori patatine fritte di Amsterdam da Manneken Pis

Se c'è un cibo di strada che rappresenta veramente Amsterdam quello è la patata fritta! Noi abbiamo provato le migliori patatine fritte di Amsterdam da Manneken Pis. Che sia per una merenda veloce o per un vero e proprio pranzo, avanti ai...

Rubio aveva ragione, Il Baffone a Roma è una trattoria da paura

Buongiorno amici e lettori, il post di oggi andrebbe inquadrato fra le nostre "merende", ma la parola necessita di un'amplificazione notevole. Oggi infatti parliamo della trattoria Il Baffone a Roma, proprio quella visitata da Chef Rubio...

Cevapcici, principi dello street food in Croazia

Se avete visitato i Balcani e l'Ex Jugoslavia sapete sicuramente di cosa stiamo parlando. Per chi non abbia avuto ancora il piacere di viaggiare in questi Paesi ecco un motivo in più per farlo. I cevapcici sono uno dei piatti di carne più...

Il maritozzo del Cornettone a Roma

Facebook Google+ Twitter Instagram Oggi vogliamo dedicare un breve post ad una piccola istituzione per i nottambuli romani. Il maritozzo del Cornettone.  Per chi proprio non riesce a fare a meno di un buon dolce allora non possiamo non consigliare una merenda unica...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: