Quest’estate siamo tornati in Croazia per una settimana di rigenerazione e contatto con la natura. Nelle nostre giornate ci siamo ritagliati lo spazio per visitare il parco di Krka, che da troppo tempo avevamo in lista d’attesa.

La Croazia rimane per noi un posto del cuore, soprattutto per quanto riguarda il contatto con la natura, che qui sa proporsi in tante vesti.
Ci piacciono le spiagge rocciose, con scogli e la varietà di pesci che li abitano, ma qui anche l’entroterra offre bellissime occasioni.
Negli anni passati ad esempio abbiamo visitato il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (Qui articolo con gallery fotografica), o il parco naturale di Kamenjak, in Istria (articolo qui), o ancora il Parco Nazionale di Paklenica (Articolo qui).
Quest’anno aggiungiamo alla nostra piccola collezione la visita del Parco Nazionale di Krka.

Dove si trova il

Parco Nazionale di krka

Parco Nazionale di krka

Il Parco Nazionale di Krka si trova geograficamente al centro della Croazia, vicino Sebenico. Per arrivarci dalla regione di Zara bisogna percorrere circa 70/80 minuti in auto.
Il percorso autostradale è comodo e scorrevole.
Un’informazione importante da sapere è che il Parco di Krka ha diversi ingressi, noi abbiamo utilizzato l’ingresso di Lozovac, il più comodo per vedere la Skrdinski Buk.

 

 

Il Parco Nazionale di Krka

Parco Nazionale di krka

Parco Nazionale di krka

Questo parco è uno dei più visitati in Croazia, anche perchè raccoglie tanti turisti che dal sud approfittano per venirci, senza magari doversi allungare fino a Plitvice che sarebbe troppo lontano, per esempio, da Dubrovnik.
In questo parco è possibile visitare mulini e piccole costruzioni tradizionali, ma soprattutto passeggiare sulle consuete passerelle in legno che ti guidano in un percorso pieno di scorci, panorami, cascatelle, piccoli ristagni d’acqua in cui osservare pesci e ranocchie.
Ci sono un paio di aree ristoro, bagni sempre puliti, personale molto presente e attento.

Il clou è sicuramente la vista della cascata Skrdinski Buk avanti la quale si passa attraversando un ponte che regala diverse prospettive di questa meraviglia.

 

Ticket per il Parco Nazionale di krka

Nota dolente, e lo dico con dispiacere. Non è una visita che vale 40€ a persona, assolutamente. Ci siamo andati e siamo felici di averlo fatto, ma tutto sommato si tratta di una mezza giornata di visita, 4/5km di camminata volendo proprio fare con calma, e 40€ non è una cifra adeguata all’offerta.
C’è anche la possibilità di fare un giro in battello per vedere il parco dall’acqua, con altre prospettive, questo allungherebbe il tempo della visita ma bisogna dire che per questo servizio tocca giustamente pagare un sovrapprezzo.
Dal punto di vista economico questo parco è completamente bocciato.

 

Parco Nazionale di Krka (Gallery)

 

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Vacanze vip in Croazia ad Opatija

Buongiorno amici, oggi vi portiamo ad Opatija, una località di mare croata dal fascino vip, molto vicina all'Italia. Abbiamo visitato Opatija durante il nostro ultimo viaggio in Croazia e vogliamo parlarvene. Opatija Opatija è una cittadina...

Trsat, il quartiere storico di Rijeka

Buongiorno amici, con il post di oggi si torna in Croazia. Abbiamo ormai dichiarato il nostro amore per questa nazione e vogliamo consigliarvi un posto a cui dedicare mezza giornata durante la vostra permanenza a Rijeka. Trsat infatti è il...

Il Parco Nazionale di Paklenica, in Croazia (GALLERY)

Durante il nostro ultimo viaggio in Croazia abbiamo visitato il Parco Nazionale di Paklenica che con i suoi scenari ci ha molto affascinati. Come ormai sapete noi amiamo molto la Croazia e la abbiamo percorsa tutta, in varie estati, da nord a sud. Della...

Stone Gate a Zagabria, un varco nella religiosità tradizionale croata

Nel mezzo della città vecchia, cuore pulsante e caratteristico della capitale, c'è un luogo fra i più suggestivi ed autentici di Zagabria. Lo Stone Gate a Zagabria racchiude una serie di particolarità tali da renderlo un luogo unico e un "must visit" della capitale...

Il Giardino Botanico di Zagabria, città verde e vivibile

Buongiorno amici, oggi vi portiamo alla scoperta del Giardino Botanico di Zagabria. Quest'anno siamo tornati per la seconda volta nella Capitale croata e abbiamo voluto approfondire la sua conoscenza visitando luoghi che qualche anno prima...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: