Buongiorno amici, il blog è fresco di restyling, abbiamo fatto qualche intervento di manutenzione e quando si lavora si sa che la fame sale. Oggi quindi vogliamo darvi un consiglio per la vostra pausa pranzo durante la visita di una delle più belle città d’Italia. Oggi si parla del Lampredotto a Firenze.

Lampredotto a Firenze

Lampredotto a Firenze

Il Lampredotto a Firenze

Il Lampredotto a Firenze è un piatto tipico di antichissima tradizione. Per capire bene di cosa si tratti vi rimandiamo a questo sito che lo spiega molto chiaramente. A noi preme parlare dell’aspetto storico e sociale di questo piatto.
Il Lampredotto infatti è presente per le strade di Firenze da sempre. I Banchi dei trippai sono una vera costante per questa città, ancora numerosi e frequentatissimi. Noi abbiamo visitato Firenze numerose volte e il panino con il Lampredotto è ormai una tappa fissa durante le nostre passeggiate, quasi al pari di monumenti e opere d’arte.
Durante le nostre gustosissime merende abbiamo notato quanto il Lampredotto sia apprezzato dai turisti. Questo boom generale dello street food ha fatto davvero bene ai Trippai Fiorentini che possono mantenere viva una tradizione traendone anche soddisfazione. Allo stesso tempo il Lampredotto scorre nelle vene degli stessi fiorentini, non è difficile vedere ai banchi anche impiegati in giacca e cravatta, operai e fiorentini in genere.

Panino con bollito a Firenze

Panino con bollito a Firenze

Il Lampredotto a Piazza dei Cimatori

Uno dei nostri trippai preferiti è quello di Piazza dei Cimatori. Il suo chiosco su ruote offre un Lampredotto davvero buono. Per venire incontro alle esigenze del pubblico, per forza di cose, questo trippaio deve proporre anche altro. Si trovano quindi panini di tutti i tipi, ma noi vi esortiamo a chiedere espressamente il Lampredotto.
Una alternativa un tantino più educata può essere quella del bollito. Noi abbiamo assaggiato anche quello e risulta veramente buono.
La proposta qui è molto seria, per un’esperienza davvero totale bisogna aggiungere salsa verde e piccante facendo anche spugnare il panino nel pentolone. Portate con voi una bavetta!

 

 

 

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Dove mangiare a Talamone, il sushi maremmano dell’Altra Buca

Abbiamo passato un piacevole weekend in Maremma, a poca distanza dal Parco Regionale della Maremma. Oltre a uno scenario davvero stupendo abbiamo provato anche qualche esperienza culinaria e vogliamo darvi i nostri consigli. In questo articolo in...

Bologna – Osteria Al Cappello Rosso

Facebook Google+ Twitter Instagram Durante un breve soggiorno a Bologna ho avuto il piacere di scoprire quasi casualmente l'Osteria Al Cappello Rosso. A mio avviso è una delle migliori proposte in chiave moderna delle antiche osterie di Bologna. Osteria Al Cappello...

Carmnella, una fra le migliori pizzerie di Napoli

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori. Da poco ho fatto una scappata a Napoli, per motivi non turistici. L'occasione è servita per tornare a mangiare per l'ennesima volta da Carmnella. Ormai ci sono stato almeno una decina di volte ed è arrivato...

Arca Restaurant a Vietri sul Mare

Abbiamo avuto il piacere di cenare da Arca Restaurant, un ristorante sorprendente ed emozionante nel pieno della Marina di Vietri sul Mare, e vogliamo raccontarvelo. La Costiera Amalfitana a settembre Quest'anno per la fine dell'estate abbiamo voluto...

Pizzeria Sorbillo a Salerno

Buongiorno cari lettori, oggi siamo qui per consigliarvi una delle pizze più buone di Salerno. Dal titolo avrete capito che si parla di Sorbillo e siamo sicuri che questo nome non vi è nuovo. Sorbille è ormai un vero e proprio brand della pizza...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: