Le dune di Maspalomas rappresentano uno degli scenari più suggestivi in cui immergersi a Gran Canaria.

La sabbia e il vento della punta più meridionale dell’isola possono regalarti emozioni autentiche per una giornata all’insegna della natura o, anche, per una semplice e bella passeggiata.

Come arrivare alle dune di Maspalomas

Dune di Maspalomas

Arrivare a Maspalomas è molto semplice. La località rappresenta già di per sé una meta turistica molto frequentata. Sul posto ci sono soprattutto alberghi e ristoranti in qualche modo organizzati. Se alloggiate in una di queste strutture vi troverete già a un passo dalle dune di Maspalomas.

Chi invece dovesse far base a Las Palmas ha a disposizione due possibilità.
La prima, che consigliamo, è muoversi con un’auto o uno scooter a noleggio per avere il massimo della libertà negli spostamenti. In questo caso sarà sufficiente percorrere l’autostrada GC-1 per poi uscire a Playa Del Inglés – San Fernando o anche direttamente a Maspalomas.

Un punto di riferimento per parcheggiare alle dune di Maspalomas può essere quello della Playa Del Inglés

Per quanto riguarda i mezzi pubblici invece, Maspalomas è servita principalmente dalle linee autobus 66 e 90.
Cliccando qui potete consultare il percorso della linea 66.
Cliccando qui potete consultare il percorso della linea 90.

 

Le dune di Maspalomas

Maspalomas

Maspalomas

Una volta arrivati nei pressi di Playa Del Inglés ci si può affacciare su una balconata ai cui piedi si trovano i vari hotel e ristoranti della zona.
Quello è il limite ultimo a partire dal quale si entra nelle famose dune di Maspalomas.
La traversata per raggiungere il mare è breve e sulle dune si possono già trovare persone che si fermano, bambini che giocano, aquiloni e sportivi che si allenano.
Si può decidere di esplorare la parte sabbiosa, ma in una giornata di vento come quella capitata a noi abbiamo preferito raggiungere l’oceano e passeggiare ai limiti del bagnasciuga.

 

 

Le foto delle dune di Maspalomas

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Mangiare a Figueres, le tapas da El Raco De La Xeli

Siete a Figueres per una visita alla città e al museo Dalì? Volete fare una passeggiata per il centro storico mangiando in uno dei tanti locali che lo caratterizzano? Vogliamo consigliarvi le tapas di El Raco De La Xeli, ci siamo stati e ci è...

La casa museo di Salvador Dalì a Portlligat

Cari lettori, quest’anno la nostra vacanza estiva si è svolta nella splendida Spagna, più precisamente in Catalogna dove, oltre a godere del sole e del mare, siamo stati sulle tracce dell’affascinante Salvador Dalì. Tra le tappe non poteva...

Le piscine naturali di Agaete a Gran Canaria

Nonostante la temperatura fresca invernale non si può rinunciare a un tuffo alle piscine naturali di Agaete a Gran Canaria. L'Oceano bagna e dona forma alla costa dell'isola di Gran Canaria, e in alcuni casi ha realizzato delle vere e proprie...

Quanto costa arrivare in Spagna in auto?

Buongiorno amici e lettori, proseguiamo con la pubblicazione di articoli sulla Spagna alternando argomenti artistici, culturali, naturali e anche economici. Il nostro è stato un viaggio on the road, siamo partiti dal centro Italia per arrivare...

Il prezzo della benzina in Spagna

State organizzando il vostro viaggio on the road in Spagna? Allora sicuramente vorrete valutare e pianificare alcuni aspetti. L'itinerario può seguire quelli che sono i vostri gusti ma ci sono anche fattori di altro tipo da tenere presente. Il...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: