Napoli è sicuramente una delle città più rappresentative per il cibo e la cucina italiana. I napoletani vivono giornate ricche e colorate e qui, più di ogni altra parte, il concetto di street food si è evoluto in innumerevoli sfumature. Una di queste riguarda la pasticceria. A Napoli ci sono alcune pasticcerie considerate come delle vere e proprie istituzioni e spesso sono specializzate in singoli dolci ben precisi. Fra queste certamente le sfogliatelle di Pintauro sono le più famose.

La pasticceria di via Toledo

Ingresso della pasticceria Pintauro, Napoli

Ingresso della pasticceria Pintauro, Napoli

Pintauro è la pasticceria di via Toledo. A dispetto di un esterno marmoreo e austero, al suo interno si compone di una semplice stanza, dallo stile abbastanza retrò, ma ricco di fascino. A Pintauro dobbiamo l’introduzione della sfogliatella a Napoli (prima era una prerogativa della Costiera Amalfitana). Qui vengono prodotti diversi tipi di dolci della tradizione napoletana, ma il traino di questa pasticceria è la produzione pressocchè continua di sfogliatelle. Non a caso “le sfogliatelle di Pintauro” sono diventate un vero must per chi visita Napoli, ma anche per chi ci vive.
Durante tutta la giornata il viavai è continuo, ma a ora di pranzo Pintauro è capace di generare file e intralciare il traffico pedonale di via Toledo. La semplicità delle sfogliatelle di Pintauro, di una pasticceria del genere, è totale. L’unica cosa da fare è scegliere fra la frolla o la riccia, ma perché non prenderle entrambe?

 

Sfogliatelle di Pintauro, Napoli

Sfogliatelle di Pintauro, Napoli

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Un buon ristorante a Vienna? Consigliamo il Reinthaler’s Beisl

Il nostro viaggetto estivo quest'anno ci ha portato in varie capitali d'Europa. Abbiamo fatto di tutto per includere nell'itinerario una prima notte a Vienna per goderci un paio di mezze giornate nella Capitale austriaca che tanto ci era piaciuta qualche...

una targa ad Amalfi quantomai veritiera

Più che un vero e proprio post oggi vogliamo dare spazio a una curiosità. C'è una targa ad Amalfi che ci ha sempre attratto e che nonostante faccia riferimento a un passato assai remoto, trova riscontro ancora ai giorni d'oggi. Lo scenario è la...

Carmnella, una fra le migliori pizzerie di Napoli

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori. Da poco ho fatto una scappata a Napoli, per motivi non turistici. L'occasione è servita per tornare a mangiare per l'ennesima volta da Carmnella. Ormai ci sono stato almeno una decina di volte ed è arrivato...

La miglior torta di mele a Amsterdam!

La torta di mele a Amsterdam è un vero must, non si può visitare la città senza fermarsi ad assaggiare questa specialità in una pasticceria. La si può trovare un po' ovunque ma la cerchia delle pasticcerie veramente consigliate si strige a 5 o 6 locali....

All’Hinterholz cucina tipica viennese a due passi da Stephansplatz

Vienna è una città molto particolare dal punto di vista della ristorazione. Nel centro è possibile notare alcuni ristoranti fronte strada, questi sono per la maggior parte ristoranti giapponesi, cinesi, pseudo-italiani, oltre che catene di fast food; fra questi...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: