Se anche voi amate vivere esperienza che vadano oltre la classica giornata al mare allora questo articolo fa al caso vostro.
L’estate è arrivata e siamo tutti alla ricerca di un po’ di frescura. Noi non amiamo particolarmente il mare, o almeno non amiamo raggiungerlo per passare delle singole giornate in spiaggia, specialmente se durante i periodi lavorativi ciò comporta il doverci andare di domenica.
Abbiamo trovato un’alternativa molto più fresca, meno affollata e anche più economica alle spiagge laziali.
Vi parliamo infatti delle spiagge del lago di Turano.

Lago del Turano, come arrivare

Raggiungere il lago del Turano è molto semplice, infatti è possibile farlo anche con bus, partendo da Passo Corese, Fara in Sabina, Fiano Romano, Tivoli, oppure da Tor Lupara, Fonte Nuova e da Piazza Mondavio (Roma), verificando le varie corse giornaliere.
In auto partendo da Roma ci vuole circa un’ora e mezza e generalmente il tragitto non è mai trafficato. Noi lo abbiamo percorso più di qualche volta e non abbiamo mai avuto problemi di traffico. Il primo tratto si fa sulla Salaria verso Rieti per poi continuare su strade statali un po’ più tortuose, consigliamo l’uso del navigatore.
Si può impostare come punto di arrivo “Castel di Tora”.

 

Le spiagge del lago del Turano

spiagge del lago del Turano

spiagge del lago del Turano

Il lago di Turano è di origine artificiale, per questo motivo risulta diverso rispetto, ad esempio, a laghi vulcanici come quello di Bracciano. Qui le spiagge non sono sabbiose e non hanno pietroline, ma per certi aspetti sono migliori, o almeno a noi piacciono di più.
Lungo le rive del lago infatti è possibile trovare costoni abbastanza scoscesi ma anche prati che scendono gradualmente fino a riva.
Infatti in alcuni punti sono nati dei veri e propri stabilimenti che offrono servizi di diverso tipo.
Ci sono quelli totalmente votati al relax, che hanno posizionato dei veri e propri letti sul prato, posti in cui passare una piacevole giornata nel verde.
Altri hanno installato i classici ombrelloni e lettini.
Altri ancora hanno addirittura attrazioni per bambini come giochi e scivoli gonfiabili.
Intorno al lago sorgono anche diversi chioschi e club adatti a chi pratica vela o sport acquatici in cui è possibile noleggiare canoe.
In particolare possiamo consigliarvi di passare una giornata sulla riva del lago che si trova proprio sotto Castel di Tora, alla fine del ponte.
Qui ci sono un paio di trattorie attrezzate anche per godere una bella giornata di sole in riva al lago.
Se vi state chiedendo quanto possa costare una giornata passate sulle spiagge del lago di Turano non abbiate paura. I parcheggi sono gratuiti e ombrelloni e lettini hanno prezzi generalmente dimezzati rispetto al mare.
C’è da dire anche che le trattorie o i chioschi su strada non impediscono l’accesso alle spiagge per cui si può anche scendere a riva liberamente e a costo zero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Un tour per l’invasione di Ravenna di Space Invader

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori. Come ormai avrete capito la street art ci appassiona molto e non manchiamo di conciliare i nostri viaggi con qualche scoperta artistica. Siamo stati a Ravenna e nei suoi dintorni visitando anche dei luoghi...

La nostra visita al Parco delle Mura Urbiche di Lecce

Durante la nostra visita di Lecce, città veramente affascinante, abbiamo avuto la fortuna di visitare il Parco delle Mura Urbiche, fresco fresco di ristrutturazione. Il Parco delle Mura Urbiche di Lecce Dopo lunghissimi anni in cui la cinta...

Banksy a Napoli è vero o falso?

Facebook Google+ Twitter Instagram Buondì, oggi si ritorna per un attimo in Italia per parlare di un argomento affine ai viaggi: la street art. La street art è molto amata dai giovani, personalmente cerco di cogliere sempre un po' di questo aspetto dai miei viaggi. In...

Le sfogliatelle di Pintauro a Napoli

Facebook Google+ Twitter Instagram Pintauro è uno dei capisaldi della pasticceria napoletana. Ha una lunghissima tradizione ed è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per le sue pastiere pasquali e per le famosissime sfogliatelle di Pintauro. A tutte le ore nel...

Cross The Street, la street art al MACRO

Facebook Google+ Twitter Instagram Roma è la capitale d'Italia e rappresenta a pieno lo spirito e la cultura classica. La città è visitatissima per le caratteristiche che tutti possiamo immaginare. Forse è per questo che sempre più spesso le altre città italiane...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: