Buongiorno cari lettori, oggi siamo qui per consigliarvi una delle pizze più buone di Salerno.
Dal titolo avrete capito che si parla di Sorbillo e siamo sicuri che questo nome non vi è nuovo.

Sorbille è ormai un vero e proprio brand della pizza verace napoletana. Dalla celebre pizzeria Sorbillo di via dei Tribunali a Napoli, questa specialità è stata esportata in altre città d’Italia e non solo. Ciò è stato possibile grazie alla famiglia Sorbillo, veramente numerosa, che vanta ben 21 figli, tutti pizzaioli.

Carolina Sorbillo a Salerno

La pizzeria Sorbillo a Salerno porta il nome di Carolina. Il posizionamento del locale è molto strategico, si trova infatti in Corso Garibaldi, a due passi da un grande parcheggio e dall’inizio del corso principale della città e del parallelo lungomare.
Il locale è grande abbastanza per contenere una sessantina di persone ad occhio. Vi assicuriamo che, anche se doveste trovare il locale pieno, avreste modo di sedervi con una breve attesa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La pizza di Sorbillo a Salerno

Ma veniamo alla protagonista, la pizza.
La pizza qui è davvero squisita, ottimo impasto napoletano con cottura in forno a legna.
Il menù valorizza a pieno gli ingredienti utilizzati per le pizze, tutti scelti accuratamente. Fra questi abbiamo potuto apprezzare, ad esempio, il pomodoro “piennolo” e le alici di Cetara.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Margherita è fatta a regola d’arte e rimane sempre un metro di paragone per noi in quanto ricetta semplice che poco lascia all’immaginazione. Segnaliamo anche ottimi fritti. la montanara è da assaggiare, ma anche le crocchette di patate non scherzano, sono fatte a mano e dentro hanno il pepe.
I prezzi sono abbordabilissimi (esempio Margherita 4€, pizze più abbondanti e con prodotti di qualità fra i 7 e i 9€).

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Lampredotto a Firenze, pausa golosa in Piazza dei Cimatori

Buongiorno amici, il blog è fresco di restyling, abbiamo fatto qualche intervento di manutenzione e quando si lavora si sa che la fame sale. Oggi quindi vogliamo darvi un consiglio per la vostra pausa pranzo durante la visita di una delle più...

Dove mangiare a Talamone, il sushi maremmano dell’Altra Buca

Abbiamo passato un piacevole weekend in Maremma, a poca distanza dal Parco Regionale della Maremma. Oltre a uno scenario davvero stupendo abbiamo provato anche qualche esperienza culinaria e vogliamo darvi i nostri consigli. In questo articolo in...

La puccia leccese dell’Angolino di via Matteotti

Buongiorno amici e ben ritrovati. Siamo reduci da una piccola avventura tutta italiana che sarà protagonista dei nostri prossimi racconti. Durante il periodo natalizio abbiamo visitato Lecce e ve ne parleremo, ci è piaciuta molto. Come di...

Marrakech – Al Latitude 31 cucina marocchina in veste gourmet

Facebook Google+ Twitter Instagram Inauguriamo la nostra serie di post relativi a Marrakech e alcune zone del Marocco parlandovi di quello che è stato per noi il miglior ristorante in cui abbiamo mangiato, ovvero il Latitude 31. Cominciamo col dire che il Latitude 31...

Schiacciata della Consuma, al Valico o da Carletti?

Una piccola digressione da Firenze per provare la famosa Schiacciata della Consuma La famosa schiacciata della Consuma Consuma è un borgo posto a circa 40 minuti da Firenze andando verso la provincia di Arezzo, in effetti il confine passa...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: