Buongiorno amici, oggi torniamo a parlare di un argomento “tecnico” legato alla programmazione dei nostri viaggi on the road.
Sappiamo che in primavera molti italiani cercheranno informazioni su viaggi on the road nei Balcani e in Europa in genere, perciò vogliamo dare la nostra testimonianza segnalando quelli che erano i prezzi dei carburanti e della benzina in Croazia a agosto 2018.

I prezzi della benzina in Croazia

Partiamo subito col dire che il prezzo della benzina in Croazia può variare per diversi fattori. Quello principale è il prezzo del prodotto applicato dalle varie compagnie petrolifere, e fin qui tutto bene, ma il secondo fattore è relativo al cambio fra Euro e Kuna. Il calcolo è abbastanza semplice, ma è altrettanto facile capire come un eventuale tasso di cambio sballato possa incidere negativamente sull’acquisto di un bene calibrato al centesimo come il carburante.
Teorie economiche a parte, possiamo vedere nella fotografia il prezzo applicato ad agosto 2018 dalla compagnia Filtom.
Vi aiutiamo anche con il cambio, ricordandovi la formula (1 X 0,135) per capire il prezzo approssimativo in euro.
La benzina verde costava 10,37 Kune al litro. 10,37 X 0,135 = 1,399€
Il diesel costava 9,77 Kune al litro. 9,77 X 0,135 = 1,318€
Il GPL costava 4,97 Kune al litro. 4,97 X 0,135 = 0,67€

Il confronto con i prezzi applicati in Italia nello stesso periodo è conveniente, ma ricordate la questione del tasso di cambio.

Prezzi della benzina in Croazia

Prezzi della benzina in Croazia

 

 

Il nostro consiglio

I prezzi della benzina in Croazia possiamo dire che sono molto simili a quelli applicati in Slovenia. Il nostro consiglio è di fare un bel pieno di benzina in Slovenia, innanzitutto per consumare un po’ di euro in contanti che potrebbero non servire una volta varcati i confini sloveni, ma anche per approfittare di un’ultima occasione evitando il cambio valuta.
Una volta entrati in Croazia non state a dannarvi più di tanto, il carburante costa comunque meno che in Italia, se possibile pagate con bancomat assicurandovi che la vostra banca applichi un tasso minimo. Noi utilizziamo la carta Hype di Banca Sella e la consigliamo a tutti, ma ce ne sono tante che offrono le stesse condizioni.
In ultimo, se state programmando un on the road che interessi anche altri stati balcanici, o anche se avete intenzione di visitare il sud della Croazia, vi consigliamo di svuotare il serbatotio e entrare in Bosnia. La Bosnia è un paese bellissimo, ne abbiamo parlato a lungo in questa serie di articoli, e vi segnaliamo che qui i carburanti costano davvero poco.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Cevapcici, principi dello street food in Croazia

Se avete visitato i Balcani e l'Ex Jugoslavia sapete sicuramente di cosa stiamo parlando. Per chi non abbia avuto ancora il piacere di viaggiare in questi Paesi ecco un motivo in più per farlo. I cevapcici sono uno dei piatti di carne più...

Visitare Dubrovnik, i nostri consigli

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici e lettori. Con il post di oggi vi portiamo a Dubrovnik, in Croazia. Abbiamo visitato la Croazia quest'anno per la seconda volta, spingendoci più a sud rispetto allo scorso anno. Questa estate quindi abbiamo raggiunto...

L’incanto naturale dei Laghi di Plitvice

Il nostro viaggio nella bella e suggestiva Croazia continua con una delle escursioni più straordinarie che abbiamo mai fatto.  Abbiamo avuto il piacere di fare una passeggiata immergendoci in un ambiente naturale straordinario: quello del Parco...

Stone Gate a Zagabria, un varco nella religiosità tradizionale croata

Nel mezzo della città vecchia, cuore pulsante e caratteristico della capitale, c'è un luogo fra i più suggestivi ed autentici di Zagabria. Lo Stone Gate a Zagabria racchiude una serie di particolarità tali da renderlo un luogo unico e un "must visit" della capitale...

Il Parco Nazionale di Krka, in Croazia

Quest'estate siamo tornati in Croazia per una settimana di rigenerazione e contatto con la natura. Nelle nostre giornate ci siamo ritagliati lo spazio per visitare il parco di Krka, che da troppo tempo avevamo in lista d'attesa. La Croazia rimane per noi...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: