Manca una settimana alla festa del Primo Maggio che, quest’anno come non mai, arriva dopo un lunghissimo ponte pasquale.
Non tutti hanno potuto godere questo ponte, perciò il primo maggio rimane sempre un’ottima occasione per fare una gita fuori porta.
Noi a tal proposito vogliamo segnalarvi due Parchi Naturali Laziali, quello dei Monti Simbruini e quello dei Monti Lucretili, entrambi nel territorio della Comunità Montana dell’Aniene.

 

Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini - foto di parchilazio.it

Parco Naturale Regionale
Monti Simbruini – foto di parchilazio.it

Il Parco dei Monti Simbruini è quello che vanta la più grande estensione territoriale nel Lazio.
Il suo nome deriva dal latino (sub imbribus: sotto le piogge), da qui il suo forte legame con l’acqua.
Le famose acque di questo parco hanno alimentato gli acquedotti Marcio, Claudio e Anio Novus.
In questo parco è possibile percorrere oltre 40 sentieri, organizzati, segnalati e classificati in base ai parametri del Club Alpino Italiano.
Nei comuni del parco è possibile trovare mappe e cartine, nonchè aggregarsi ad una visita guidata.
In questi boschi vive il Lupo dei Monti Simbruini, e per gli amanti del birdwatching è possibile ammirare specie rare e particolari fra cui il Pocchio dal dorso bianco.

 

Photo by Archivio Parco Monti Lucretili in Orvinio (RI)

Photo by Archivio Parco Monti Lucretili in Orvinio (RI)

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Questo parco si estende per 18.000 ettari a Nord Est di Roma, fra le valli del Tevere e dell’Aniene arrivando anche ai Monti Sabini.
Il territorio del parco è estremamente variegato, la vegetazione prospera rigogliosa e crea l’habitat adatto per il proliferare di mammiferi e non solo, qui vive l’aquila reale che in queste zone nidifica e alleva i suoi piccoli.
Il parco ha una rete di oltre 50 sentieri tutti ben segnalati e nei comuni del parco è disponibile materiale come mappe e cartine.
Segnaliamo in particolare i laghi di Percile come uno scenario veramente unico per gli amanti del trekking e della natura.

 

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Primo Maggio 2019 ai Parchi Naturali Regionali della Comunità Montana dell’Aniene

Manca una settimana alla festa del Primo Maggio che, quest'anno come non mai, arriva dopo un lunghissimo ponte pasquale. Non tutti hanno potuto godere questo ponte, perciò il primo maggio rimane sempre un'ottima occasione per fare una gita...

Ritorniamo alle Cascate del Mulino di Saturnia

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici e lettori. Con il post di oggi vogliamo riproporre un argomento già trattato parlando delle terme di Saturnia e delle Cascate del Mulino. Questo week end abbiamo organizzato il nostro ritorno a Saturnia. Ci siamo...

Casa Antheia a Monteleone d’Orvieto

Facebook Google+ Twitter Instagram Durante il blogger tour l’Umbria che non ti aspetti siamo stati ospiti presso l’azienda agricola Antheia. Non è stata soltanto un’ospitata tecnica relativa al tour, ma in quei pochi giorni abbiamo avuto l’occasione di conoscere la...

Saturnia – Terme gratuite e relax alle Cascate del Mulino

Terme gratuite e all’aria aperta in Toscana. A Saturnia, provincia di Grosseto, le Cascate del Mulino sono gratuitamente aperte a tutti e offrono terme e relax.

Le Cascate del Mulino di Saturnia riaprono, le regole post Covid-19

Per noi è un piacere potervi dire che finalmente le Cascate del Mulino di Saturnia riaprono. Il Comune di Manciano ha stabilito alcune regole per poter accedere all'area dopo l'emergenza sanitaria. L'Italia sta cercando di ripartire e gli...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: