TripBasilicata è un portale web che ha appena lanciato anche una sua App per Smartphones.

TripBasilicata

TripBasilicata

Il progetto intende racchiudere in una APP supportata da tutti i dispositivi mobili, il viaggio in una terra che è uno scrigno di tradizioni, saperi, gusto e paesaggi senza tempo, ospitando contenuti fotografici e video relativi a tutti i comuni lucani che vogliono partecipare.

Nella APP non solo Matera, patrimonio dell’Unesco e Capitale europea della Cultura 2019, ma anche località più o meno note, in grado di svelare piccoli tesori da cercare con entusiasmo, di cui stupirsi come bambini, di cui poter godere quando se ne ha voglia, perché basterebbe qualche minuto di viaggio per poter rendere loro il giusto merito.

L’App propone un elenco multimediale attraverso cui poter accedere ai singoli approfondimenti trovando tutte le informazioni utile a conoscere una località che, magari, prima si sarebbe sottovalutata.

Nelle foto gallery sarà possibile ammirare un’anteprima del territorio e delle attrazioni storiche e artistiche di ogni comune.

Naturalmente è presente anche un’immancabile sezione dedicata agli eventi, dalle sagre a quelli religiosi, tutto per avere un quadro più completo su questa fantastica Terra.

La APP è scaricabile dal 26 giugno dal Play store di Google e, a partire dal mese di settembre, dall’Apple store per i dispositivi con sistema operativo Ios. Tutti i contenuti della APP saranno disponibili anche sul portale internet di TripBasilicata.it.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Monteleone d’Orvieto, un borgo vivo più che mai

Buongiorno amici e lettori, continuiamo il racconto della nostra partecipazione al blogger tour l'Umbria che non ti aspetti, by Città della Pieve and Friends. Per noi è stata un'esperienza bellissima che ci ha permesso di scoprire un territorio bellissimo. Oggi...

Cosa vedere a Lecce fra Barocco e romanità

Cari lettori, oggi vi parliamo di una splendida città del sud Italia, quella che grazie ai suoi richiami barocchi viene anche definita come "la Firenze del sud". Su una pianura nel cuore del Salento si trova Lecce, una delle città più singolari...

Un pranzo a Casa Rondini

Facebook Google+ Twitter Instagram L’ultimo giorno del Blogger Tour l’Umbria che non ti aspetti abbiamo visitato un delizioso casale non lontano da Montegabbione, Casa Rondini. Questa è stata una piacevole domenica in compagnia di persone e cibo genuini e veraci. Casa...

Caltagirone – Un itinerario particolare tutto siciliano

Facebook Google+ Twitter Instagram Quando si pensa alla Sicilia si immagina subito una terra ricca di fascino, storia, tradizioni e influenze. Si pensa ad un luogo che difficilmente si può visitare in pochi giorni, ed è così. Questa regione offre tanto ai turisti, ma...

Il Museo del Vetro di Piegaro

L'itinerario del Blogger Tour l’Umbria che non ti aspetti a cui abbiamo partecipato il mese scorso ci ha portati a visitare il Museo del Vetro di Piegaro. La scoperta di questa realtà è stata molto interessante. Il Museo del Vetro di Piegaro Piegaro è stato...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: