Il nostro viaggetto estivo quest’anno ci ha portato in varie capitali d’Europa. Abbiamo fatto di tutto per includere nell’itinerario una prima notte a Vienna per goderci un paio di mezze giornate nella Capitale austriaca che tanto ci era piaciuta qualche anno fa.
Oltre ad aver passeggiato per le strade del centro siamo voluti anche tornare in uno dei ristoranti in cui eravamo stati nel nostro primo viaggio in città, perciò se cercate un buon ristorante a Vienna stiamo per consigliarvi proprio il Reinthaler’s Beisl.

I Beisl viennesi

A Vienna per “Beisl” si intende un ristorante tradizionale, una tipologia di locali ben definita che riesce a calare noi visitatori in un’atmosfera davvero austriaca. I caratteri principali dei Beisl sono dettati dal suo arredo, è molto usato il legno alle pareti e gli avventori vengono accolti da un lungo bancone.
Le sale non sono mai enormi, piuttosto vengono divise in più sale di discrete dimensioni.
La cucina qui è quella tradizionale, si va di Gulash, Schnitzel, zuppe e ottima birra.

Il Reinthaler's Beisl, il nostro ristorante a Vienna

Il Reinthaler’s Beisl, il nostro ristorante a Vienna

Il Reinthaler’s Beisl, il nostro ristorante a Vienna

Il Reinthaler’s è il Beils che più ci è piaciuto durante il nostro primo viaggio a Vienna, tanto da volerci ritornare.
Raggiungere questo ristorante è molto semplice, si trova in Dorotheergasse, una traversa del corso principale, proprio a due passi dalla Cattedrale e dalla fermata metro.
Una volta varcata la porta d’ingresso si entra in un’atmosfera molto familiare e viennese.
Il ristorante ha 3 sale, una è quella principale con il bancone, le altre hanno tavolini normali ma anche spazi più intimi in cui godersi una cena tipica e anche un po’ romantica forse.
Il menù è quello tradizionale ed i piatti sono cucinati veramente bene. Noi abbiamo provato soprattutto piatti a base di carne come il Gulash, ma abbiamo potuto assaggiare anche delle zuppe come antipasto, tutte squisite.
Inutile parlare della birra, ottima e proposta a prezzo abbordabilissimo.
Il personale è cortese e sorridente, ci teniamo a far presente un piccolo episodio che sia d’esempio, abbiamo chiesto un’acqua naturale e la cameriera ci ha detto di avere solo acqua gassata in bottiglia, ma niente paura, ci ha portato una brocca di ottima acqua di rubinetto (a Vienna è risaputo che dai rubinetti esca una delle acque migliori d’Europa). Naturalmente non abbiamo trovato quell’acqua in menù, ma siamo certi che non è da tutti perdere la vendita di un prodotto offrendone uno gratuito.
Perciò pensiamo di potervi consigliare con assoluta convinzione il Reinthaler’s Beisl come un ottimo ristorante a Vienna in cui trascorrere una fantastica serata mangereccia.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

La Sacher migliore di Vienna, Demel o Hotel Sacher?

Vienna è una città che offre tanto, lo si capisce dal fatto che, pur essendo ben circoscritta, necessiti di minimo 5 o 6 giorni per visitarla bene e vivere le varie esperienze "must". Molti di questi "must" tradizionalmente riguardano il cibo e...

Il Naschmarkt, non solo antiquariato a Vienna – Foto

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici, oggi vi riportiamo a Vienna. La capitale austriaca è una meta molto gettonata in inverno, la magia del Natale qui deve essere speciale. Noi ci siamo stati a Pasqua però, qualche anno fa. Vogliamo parlarvi di un...

Vienna – CAT vs Treno cosa conviene?

Quando si programma la visita di una città nella maggior parte dei casi ci si preoccupa anche dei trasporti pubblici, di considerare l'acquisto di abbonamenti e transfert da e per l'aeroporto. Nel caso di Vienna è possibile lasciare l'aeroporto e raggiungere la città...

Diario di viaggio a Vienna, la città fatta di sogni e… ancora sogni

Facebook Google+ Twitter Instagram Sognare ad occhi aperti si può e chi ama i viaggi e l’avventura lo sa benissimo. Oggi vogliamo parlarvi della favolosa Vienna, città dei sogni, luogo che ha incantato ed ispirato numerosi artisti, pittori, poeti, musicisti, filosofi....

Un buon ristorante a Vienna? Consigliamo il Reinthaler’s Beisl

Il nostro viaggetto estivo quest'anno ci ha portato in varie capitali d'Europa. Abbiamo fatto di tutto per includere nell'itinerario una prima notte a Vienna per goderci un paio di mezze giornate nella Capitale austriaca che tanto ci era piaciuta qualche...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: