Buongiorno amici, oggi si parla ancora di Matera, città che si appresta a vivere il suo anno da capitale europea della cultura. Lo facciamo per descrivere un’iniziativa molto particolare, la città ha infatti istituito il “Passaporto per Matera 2019”.

Il Passaporto per Matera 2019

Con il Passaporto per Matera 2019 la città ha messo a disposizione dei turisti uno strumento molto interessante, che li faccia sentire non solo turisti, ma cittadini culturali e temporanei della capitale della cultura 2019.
Questo passaporto è un vero e proprio documento che permette la partecipazione a molteplici iniziative inserite nel calendario annuale della città di Matera.

passaporto per Matera 2019

passaporto per Matera 2019

Come funziona il Passaporto per Matera 2019?

Con il Passaporto si ha diritto a partecipare a tutti gli eventi di Matera 2019. In alcuni casi è necessario prenotare, ma la maggior parte degli eventi dovrebbe avere libero accesso.
L’acquisto può avvenire online, per poi ritirare il passaporto vero e proprio ad un info point in città.
Per questo motivo l’iniziativa risulta avere un certo appeal, così come successe per il passaporto dell’Expo di Milano. Per un turista avere un oggetto del genere è sicuramente motivo di interesse. Questo passaporto di fatto è un souvenir in qualche modo esclusivo della città, essendo legato ad un preciso periodo ed essendo anche nominale. Testimonia la partecipazione ad un evento importante.
Il sindaco di Matera ha anche dichiarato di intendere questo passaporto non solo come un oggetto, ma proprio come una qualifica di residente temporaneo e culturale di Matera.

Costi del Passaporto per Matera 2019

Il costo del Passaporto è di 19€, per i residenti in Basilicata il costo scende a 12€.
Ci sono possibilità di riduzione per le scuole e per i giovani, mentre i bambini fino a 5€ non lo pagano.
Per qualsiasi altra informazione potete consultare il regolamento ufficiale, pubblicato sul sito ufficiale di Matera 2019.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Il lago del Turano e Castel di Tora

A circa 60km da Roma è possibile trascorrere una giornata in pieno relax e totalmente immersi nella natura. Siamo in provincia di Rieti, vi parliamo del meraviglioso lago del Turano (artificiale) che si estende nel cuore dei monti del Circolano. Come arrivare al Lago...

La Locanda del Fiordo in Costiera Amalfitana

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno a tutti i nostri lettori, siamo ancora qui. Vogliamo lasciarvi un consiglio gastronomico da tener presente durante una vostra eventuale visita alla Costiera Amalfitana. Abbiamo da poco testato la Locanda del Fiordo...

Epos Bistrot a Monteporzio Catone, da provare!

Oggi vogliamo parlarvi di un ristorante che abbiamo apprezzato particolarmente. Epos Bistrot si trova a Monteporzio Catone, alle porte di Roma. Abbiamo conosciuto questo ristorante tramite amici e ci siamo voluti tornare per apprezzare altri piatti del...

Un tour per l’invasione di Roma di Space Invader

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici lettori del blog. L'estate è iniziata ufficialmente ma cerchiamo di mantenere il giusto ritmo con le pubblicazioni. In questo periodo dobbiamo conciliare la programmazione di un interessante viaggetto estivo con il...

Un giardino giapponese nel cuore di Roma

Un giardino giapponese nel cuore di Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: