Buongiorno amici, oggi vi portiamo ad Opatija, una località di mare croata dal fascino vip, molto vicina all’Italia.
Abbiamo visitato Opatija durante il nostro ultimo viaggio in Croazia e vogliamo parlarvene.

Opatija

Opatija è una cittadina croata situata sul Golfo del Quarnero, da Rijeka si può raggiungere in circa 25 minuti di automobile. In italiano corrisponde al nome di “Abbazia” ed è una rinomata località balneare frequentata da vip e non solo. Offre movida e mare allo stesso tempo, qui c’è natura e lusso, divertimento e relax, insomma una bella scoperta, forse insolita per i canoni croati ma di sicuro interessante.

Opatija, la Montecarlo Croata

La Ragazza col Gabbiano - Lungomare di Opatija

La Ragazza col Gabbiano – Lungomare di Opatija

Notoriamente Opatija è conosciuta anche come “la Montecarlo croata” per via del suo fascino esclusivo e delle frequentazioni VIP. Ciò è vero in parte perchè se da una parte visitandola è molto semplice imbattersi in macchine di lusso, hotel di elevato standard, ristoranti, locali e lidi esclusivi, dall’altro bisogna dire che al di fuori di un ristretto raggio d’azione la situazione va man mano normalizzandosi.
Perciò se si ha intenzione di visitare Opatija in maniera più consona alle nostre possibilità ciò rimane assolutamente possibile.

 

Cosa vedere ad Opatija

Qui possiamo darvi il nostro consiglio personale. Siamo stati ad Opatija per due volte in due diversi viaggi e abbiamo potuto apprezzare molto questa cittadina per ciò che può offrire anche al di fuori della questione “VIP”.
Innanzitutto si può visitare la Chiesa di San Giacomo, eretta come Abbazia Benedettina, da qui il nome della città. La nostra esperienza ci ha fatto apprezzare particolarmente la passeggiata sul lungomare, una passerella che in alcuni tratti affaccia direttamente sui lidi. A tal proposito segnaliamo che i lidi sono perlopiù realizzati su piattaforme artificiali dalle quali si può scendere in mare tramite scalette. Non aspettatevi le classiche spiagge, ma dei lidi che assomigliano più a locali per aperitivi con sdraio e ombrelloni posizionati sul cemento. Noi preferiamo le spiagge alle piattaforme ma lo scenario di Opatija resta comunque bello e affascinante.
Lungo la passeggiata c’è la statua simbolo di Opatija, la ragazza con il gabbiano, illuminata molto bene di sera. Poco distante si trova anche la statua di un pescatore, in una caletta dove trovano riparo un gruppo di barchette di pescatori, segno che ci sia sempre e comunque qualcuno che porta avanti la bellissima tradizione della pesca.
Dalla passeggiata si accede anche al Parco Angiolina, un’oasi verde in cui è possibile osservare specie botaniche molto interessanti e prendere un po’ di fresco.
Il parco è un intermezzo fra il lungomare e la strada più importante di Opatija, attraversandolo infatti si arriva nella via delle boutiques e dei ristorantini.

La gallery da sfogliare della passeggiata sul lungomare di Opatija

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La gallery da sfogliare del Parco Angiolina

Questo slideshow richiede JavaScript.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Dormire in una casa sull’albero, la nostra esperienza

Oggi vogliamo accompagnarvi con un post che vi darà delle idee. Idee per viaggiare ma anche idee adatte al vostro giardino. Proprio così, oggi si parla di case sull'albero. Abbiamo avuto un'esperienza fantastica quest'estate durante il nostro viaggio in Slovenia e...

Cevapcici, principi dello street food in Croazia

Se avete visitato i Balcani e l'Ex Jugoslavia sapete sicuramente di cosa stiamo parlando. Per chi non abbia avuto ancora il piacere di viaggiare in questi Paesi ecco un motivo in più per farlo. I cevapcici sono uno dei piatti di carne più...

la nostra visita al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice – Foto

Facebook Google+ Twitter Instagram Ciao amici!!! Proseguiamo a proporvi un po' di foto dei nostri ultimi viaggi. L'appuntamento di oggi è con il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, in Croazia. Uno dei posti più belli che abbiamo mai potuto visitare. Questo è un...

Il Parco Nazionale di Krka, in Croazia

Quest'estate siamo tornati in Croazia per una settimana di rigenerazione e contatto con la natura. Nelle nostre giornate ci siamo ritagliati lo spazio per visitare il parco di Krka, che da troppo tempo avevamo in lista d'attesa. La Croazia rimane per noi...

Un percorso alternativo in Croazia: la strada costiera E65

Un percorso alternativo sorprendente: la E65 in Croazia. Strada costiera che collega la zona di Zara alla città di Fiume.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: