Quando si va a Vienna, di solito, ci si sente dire almeno dalla metà degli amici “mi porti le Palle di Mozart?” Ma cosa sono queste famose Palle di Mozart, dove si trovano, quali sono le migliori e quanto costano?
Ecco una breve guida che potrà esservi molto utile a risparmiare qualche euro, accontentando tutti gli amici che esigono il dolcissimo e cioccolatoso dazio al vostro ritorno.
Ma cosa sono le Palle di Mozart?
Le Palle di Mozart sono di fatto cioccolatini, ma rappresentano il souvenir per eccellenza di Vienna. Se ne vedono scaffali pieni fin dall’arrivo in aeroporto e in centro. Sulle vie intorno a Stephenplatz un negozio su 3 vende souvenir della città e, di conseguenza, migliaia di questi cioccolatini.
Prezzi delle Palle di Mozart a Vienna
La marca di riferimento per questi particolari cioccolatini è la Mirabell, che propone confezioni di diversi tipi, a seconda delle esigenze. Le più carine e particolari sono le scatole metalliche con raffigurazioni di Sissi o dei più importanti palazzi imperiali della città. In questo caso si tratta di oggetti di alto livello ed i prezzi sono alti.
Come fascia intermedia invece vengono proposte scatole di cartone molto carine, decorate con i colori della marca di appartenenza. Qui abbiamo prezzi comunque alti se messi in rapporto alla quantità di cioccolatini offerti in confezione.
Le Palle di Mozart più vendute sono in bustina, disponibili in confezione da 150 o 290 grammi, oppure in scatoline da 2 pezzi.
I prezzi, anche se non altissimi, rimangono comunque importanti nel caso in cui si voglia acquistare più di una confezione. Infatti le confezioni grandi superano i 10€ di costo, quelle da 150 grammi si trovano intorno ai 6,5€ mentre quelle da 2 pezzi costano circa 1,5€.
Dove conviene acquistare le Palle di Mozart?
La vera svolta, il vero consiglio che vogliamo darvi, è quello di fare un giro in un qualsiasi supermercato. In città è possibile trovare supermercati Spar, Billa, Hofer e addirittura Lidl.
Nel reparto dolci potete trovare una gran quantità di Palle di Mozart, testando anche altre marche oltre alla Mirabell. I prezzi sono decisamente più sostenibili e potete facilmente imbattervi in offerte speciali.
La nostra esperienza
Noi abbiamo approfittato di un Hofer per prendere delle Palle di Mozart di un’ altra marca. Poi siamo andati in uno Spar a prendere le originali Mirabell pagandole grazie a un’offerta, udite udite, la metà rispetto ai negozi di souvenir.
Ecco foto a confronto dei prezzi. Nel supermercato si tratta di un prezzo offerta, ma le offerte sono molto frequenti. Naturalmente il discorso è validissimo anche per i wafer.
Abbiamo così potuto acquistare confezioni da 290 grammi a 5,29€ contro i 10,90€ dei negozi più turistici. Ammettiamo di non aver speso meno del previsto, ma acquistato il doppio!!!
…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo? Basta un semplice clic e una condivisione su Facebook per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto… Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?
Grazie Mille !!!

Grazie mille questa guida mi è stata utilissima! è bello sapere che i possono avere delle informazioni da internet e riuscire a spendere di meno andando nei supermercati come qui consigliato. Un abbraccio <3 <3
Era il nostro intento, a volte si possono vivere le stesse esperienze a prezzi decisamente migliori.
Occhio comunque che non tutti i supermercati hanno le palle di mozart buone, ce ne sono anche di bassa qualità, quelle evitatele assolutamente.